Layout del blog

Dove dormire nelle Marche

VISIT MARCHE

Dove dormire nelle Marche

Le nostre proposte per un soggiorno indimenticabile nelle Marche

Nelle Marche si ha la possibilità di sperimentare paesaggi unici, tradizioni e tesori architettonici. Un tuffo nell'arte e nella storia che contrddistingue questa regione come un'immensa ricchezza culturale. Dagli Appennini fino al mare, una grande varietà di paesaggi. La costa alternata da insenature sabbiose e scogliere calcaree, le dolci colline fino ai Monti Sibillini che vantano paesaggi similari a quelli che offrono le Dolomiti. Questo “distillato d’Italia” come lo chiamava Piovene tra paesi e incantevoli borghi medievali non smetterà mai di sorprendere.


Hotel a Fabriano. Dove dormire a Fabriano.

VILLA GIOIA CIVITA

Fabriano - Costruita alla fine dell’800 e ristrutturata dall’architetto Cambellotti intorno al 1920 è immersa nella natura più affascinante tra querce secolari, pini, abeti…


Un panorama suggestivo di cui inebriarsi, un libero affacciarsi in uno spazio che si abbraccia con la vista verso una vallata circondata dagli Appennini che sembrano proteggere l’ambiente.


Hotel ad Ascoli Piceno. Dove dormire ad Ascoli Piceno

ANTICO BORGO PICENO

Ascoli Piceno - Ad Ascoli Piceno, a due passi dal centro storico, in un antico convento, che si affaccia con le sue mura cinquecentesche sulle torri gentilizie, si intrecciano orizzonti naturali ed artistici di indubbio fascino che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile. 


La struttura è stata ricavata da un convento del Cinquecento. Un Ambiente Magico D’Altri Tempi…


Relais a Fano. Dove dormire a Fano.

RELAIS VILLA GIULIA

Fano - Villa Giulia è un Relais di charme affacciato sul mare, sulle colline tra Fano e Pesaro, nelle Marche. Offre ai suoi ospiti un parco per romantiche passeggiate e una piscina panoramica circondata da un oliveto secolare, un ristorante gourmet e un’azienda agricola biologica.


Ospitiamo amici dal 1808!


Hospitality a way of life!

Share by: